Un caro saluto a te che leggi quanto scrivo!
La Galilea delle genti è il luogo odierno dell'accoglienza, della comprensione. Il luogo dove ognuno è capace di saper dare maggiore attenzione all'altro, a chi sta vivendo situazione particolare, difficile della sua esistenza. la galilea delle genti oggi è la chiamata alla carità.
Di conseguenza il vangelo ci mostra una chiamata fisica, di coloro che dovranno vivere la carità, l'amore di chi ha incontrato Cristo.
Nel vangelo Gesù chiama alla sua sequela passando dalla quotidianità della vita.
Nei vangeli quando parliamo di sequela Christi, abbiamo due ambientazioni: presso il lago di Galilea quella dei primi discepoli; sul monte quella dei dodici. Al primo gruppo appartiene la chiamata delle due coppie di fratelli e Matteo-Levi; al secondo, quella riguardante la chiamata dei Dodici.
La vocazione, al di la di qualsiasi contesto, è sempre un lasciare qualcosa per seguire Qualcuno. Seguire Cristo, significa accettare che egli divenga veramente l'unico Signore della vita lasciandosi plasmare dalla sua Parola, trasformare la propria esistenza: significa vivere come Lui, costantemente protesto a realizzare nella vita quotidiana il progetto del Padre.
Non tutti forse siamo disposti ad incontrare Cristo, cioé a cambiare mentalità, a lasciare le vecchie abitudini e sicurezze per il regno di Dio. Chi riesce, già cambia mentalità, cambia la vita per aprirla agli angusti orizzonti della terra, del mare, seguendo Gesù, Colui che rende fratelli e pescatori nel segno dell'unità.
Buona Domenica nel Signore a tutti voi!
per i testi della liturgia CLICCA QUI
per la lectio divina CLICCA QUI