LE OPERE DI MISERICORDIA
Home page
IL CARMELO
SPIRITUALITA' CARMELITANA
PAROLA DI DIO
LECTIO DIVINA
LA PREGHIERA
IL CARMELO SICILIANO NELLA STORIA
LAICI CARMELITANI
VEN. P. ELIA CARBONARO, O.CARM.
VEN. P. SEBASTIANO SIRACUSA, O.CARM.
VEN. GIROLAMO TERZO
VEN. SALVATORE STATELLA
BEATO LUIGI RABATÀ
LE OPERE DI MISERICORDIA
CATECHESI SU SAN PAOLO DI BENEDETTO XVI
PRIVACY
LA PREGHIERA
- IMPORTANZA DELLA PREGHIERA
Introduzione
I CHE COS'È LA PREGHIERA?
Premessa
1. La preghiera del cristiano è essenzialmente preghiera di Cristo
2. La novità della preghiera cristiana consiste nell'essere la preghiera stessa di Cristo, comunicata agli uomini.
3. Gesù ci ha lasciato la preghiera per eccellenza, il Padre nostro, come modello, ma qua e là ci ha anche dato vere lezioni sulla preghiera
II VARIETÀ DELLA PREGHIERA
a. La preghiera liturgica
b. La preghiera individuale
c. La preghiera vocale e mentale
d. La preghiera contemplativa
e. La preghiera come vita
III LE FORME DELLA PREGHIERA
1. La preghiera di domanda e di intercessione
a. pregare con fede
b. pregare con costanza
c. chiedere al Padre nel nome di Gesù
d. perdonare prima della preghiera
e. pregare con gli altri e per gli altri
f. chiedere in ogni necessità
g. chiedere lo spirito
2. La preghiera di ringraziamento
3. La preghiera di lode
4. La preghiera del cuore
Home page
Iscriviti a:
Post (Atom)