Questo è il giorno di Cristo Signore, alleluia alleluia! Sì questo giorno appartiene a lui, ha trasformato tutto, ha dato senso a tutto. E' il giorno dell'amore glorioso: è la Pasqua del Signore.
Tutti corriamo al sepolcro, alla tomba ma è vuota, la pietra è stata ribaltata: è il primo segno del mattino di Pasqua.
La tomba è vuota ma è presente la grazia: è presente l'Amore.
Anzi nel Vangelo gli Angeli sottolineano che è presente "Colui che è vivo!". Cristo è vivo. Dio l'ha risuscitato perché forte più della morte è l'amore. E' la certezza di ogni credente in Cristo, di quanti pensano che con la morte tutto finisce e invece, tutto ha inizio. L'ultima parola è quella della vita e tutto ciò che vivremo nell'amore non andrà perduto, ma guadagnato. Diversamente sarebbe vana la nostra fede (cfr. 1Cor 15,17).
La corsa dei discepoli è la corsa della fede per non perdere la grazia. Corriamo anche noi al sepolcro, quasi come esercizio più spirituale che fisico per vedere e credere.
Buona e santa Pasqua di risurrezione a tutti voi!
per i testi della liturgia clicca qui
per la lectio divina clicca qui
Video a cura di Gaetano Lastilla
immagine, fonte: http://www.cogitoetvolo.it/gesu-e-davvero-risorto/